All posts in Blog

18Mag

L’Attesa

In Blog by Massimo / 18 Maggio 2024 / No Comments

di Massimo Domenici

Tempo di lettura:

1 minuto
L'attesa è una virgola,
un presente vago di futuro e perso altresì nel passato.
Il tempo vuole tempo, ma la vita non aspetta,
e allora si dilata, poi si accorcia e si dilata ancora.
È un viaggio senza fine,
e qui io mi smarrisco perso nell'oscurità del senso.
Un vuoto a perdere,
che mi fa sentire quasi un guanto senza la sua mano.
Eppure è palpitante.
Mi conforta che sbiadisca le passioni banali, e al tempo stesso colori quelle elette,
le renda nobili, meritevoli di essere vissute.
Non è bagnata e non è asciutta, è come umida.
Lascia avvertire il respiro,
mi offre l’illusione di non essere deserto,
orfano della mia immaginazione,
nella speranza che accada qualcosa che potrebbe non accadere.
Non è tangibile, è il limbo del cuore, inghiotte, devasta, smorza il fervore, morde l’anima, e cerca il sentire, il segnale che non arriva.
Ma infine, regala il miraggio,
accresce il desiderio,
dà sostanza al sogno.
18Mag

Satira e Censura

In Blog by Massimo / 18 Maggio 2024 / No Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

La classe dirigente per avere legittimità, deve avere chi oppone idee diverse per stimolare il confronto e quando ciò avviene civilmente, possiamo affermare che la sovranità popolare ha raggiunto il suo scopo. Pertanto la libertà di espressione è un diritto e non può che essere tale.

Read more →
17Mag

Da oggi sono un po’ più solo!

In Blog by Massimo / 17 Maggio 2024 / No Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

Nel mese di maggio in Italia si celebra la festa della mamma. È una festa che si ricorda in onore della figura della madre e della maternità. La mia è mancata in questo mese di 14 anni fa. Allora scrissi per lei delle parole che voglio riproporre qui per onorarla.

Read more →
15Mag

The Hateful Eight

In Blog by Massimo / 15 Maggio 2024 / No Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

L’ottavo film di Quentin Tarantino1 è The Hateful Eight è un film bellissimo. I motivi per sostenerlo sono tanti. È uscito nel 2015 e ho avuto la fortuna di vederlo presso lo Studio 5 di Cinecittà nel formato Ultra Panavision 70, che come molti sanno, è un formato ormai desueto ma che conferisce alla pellicola una profondità d’immagine e un dettaglio incredibili.

Read more →
15Mag

Sarah Saudek

In Blog by Massimo / 15 Maggio 2024 / No Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

Sarah Saudek1 moglie di Jan Saudek2 (di cui scriverò in futuro), sua assistente, modella e fotografa a sua volta. Porta la coscienza di una femminilità che abbraccia a 360 gradi tutti quegli aspetti della donna che Jan non era riuscito ad esplorare o a riconoscere.

Read more →
14Mag

David Hamilton

In Blog by Massimo / 14 Maggio 2024 / 2 Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

David Hamilton1 è stato un fotografo famoso negli anni 70-80 per aver inventato uno suo stile ben riconoscibile come “l’effetto flou” che conferiva alle immagini un aspetto sognante e granuloso. Nei suoi lavori si riconosce l’impronta dei pittori francesi del periodo impressionista, in particolare nella sua serie dedicata alla danza, che richiama in modo evidente le opere di Degas.

Read more →
14Mag

Helmut Newton

In Blog by Massimo / 14 Maggio 2024 / No Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

È stato un fotografo molto controverso. C’è chi dice che Helmut Newton1 fosse un fotografo adatto per un pubblico che elogiasse le sue immagini soltanto per giustificare le proprie fantasie guardando pornografia su carta patinata con la scusa dell’arte fotografica e dove le donne fossero semplicemente oggetto di piacere.

Read more →
13Mag

Credono di Sapere ed io glielo lascio Credere!

In Blog by Massimo / 13 Maggio 2024 / No Comments

Ho ucciso Shahrazad – Confessioni di una donna araba arrabbiata

Tempo di lettura:

1 minuto

Finalmente l’assassinio di Shahrazàd è compiuto! Qualcuno che ha il coraggio di dire che la protagonista delle Mille e una Notte, non incarna il simbolo d’intelligenza capace con la sola forza della persuasione, di salvare la sua e la vita di tante altre donne.

Joumana Haddad1 con il suo splendido libro “Ho ucciso Shahrazad – Confessioni di una donna araba arrabbiata”, ha finalmente sfatato il mito secondo il quale nel mondo arabo (ma secondo me anche in quello occidentale), la donna per ottenere l’ammirazione e compiacenza dall’altro sesso, non si pone al suo stesso livello, bensì preferisce affidarsi alle “naturali” arti di seduzione per raggiungere la duplice finalità di risultato e approvazione.

Read more →
13Mag

Annie Leibovitz

In Blog by Massimo / 13 Maggio 2024 / No Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

Marion Cotillard ritratta da Annie Leibovitz1. E’ secondo me una delle più grandi fotografe ancora viventi. Ha costruito la sua grandissima esperienza attraverso il racconto fotografico del Rock ed in particolare seguendo i Rolling Stones nelle loro tournée. Ha curato più volte il Calendario Pirelli ed è famosa per i suoi ritratti così carichi di una forte intensità emotiva. Per me lei è una pietra miliare della fotografia di ogni tempo.

  1. Annie Leibovitz, vero nome Anna-Lou Leibovitz (Waterbury, 2 ottobre 1949), è una fotografa statunitense. Ritrattista affermata, Leibovitz ha uno stile caratterizzato dalla stretta collaborazione tra fotografo e modello. ↩︎
13Mag

Eleganza

In Blog by Massimo / 13 Maggio 2024 / No Comments

Tempo di lettura:

1 minuto

Bisogna capire cosa c’è dietro i fatti per poterli rappresentare, diceva il grande Tiziano Terzani.

Questa fotografia a me ispira “eleganza”. Un’eleganza non necessariamente legata all’abbigliamento, ma al movimento che lascia capire l’immobilità dell’immagine. È il portamento delle due donne che fa intendere le movenze delle le loro mani, la posizione delle gambe, lo sguardo malinconico perduto verso qualcosa o qualcuno che sta andando via.

Read more →
Queste foto posso essere scaricate solo su autorizzazione del proprietario.