David Hamilton

Tempo di lettura:

1 minuto

David Hamilton1 è stato un fotografo famoso negli anni 70-80 per aver inventato uno suo stile ben riconoscibile come “l’effetto flou” che conferiva alle immagini un aspetto sognante e granuloso. Nei suoi lavori si riconosce l’impronta dei pittori francesi del periodo impressionista, in particolare nella sua serie dedicata alla danza, che richiama in modo evidente le opere di Degas.

Si diceva che per ottenere quei risultati (effetto Flou), utilizzasse una calza di nylon sopra l’obiettivo, che “tirata” in un certo modo, conferiva alla fotografia quegli esiti ormai famosi nella storia della fotografia. Fotografava in particolare ragazze adolescenti e per questo, ha suscitato anche forti polemiche proprio a causa della giovane età delle modelle che in qualche caso sembra avessero subito abusi. Peccato quest’ombra su di lui. E’ stato trovato morto nel suo appartamento parigino e secondo fonti vicine alle indagini, si sarebbe tolto la vita con un’overdose di farmaci. 

  1. Leonard David Hamilton (Londra, 15 aprile 1933 – Parigi, 25 novembre 2016) è stato un fotografo e regista britannico noto principalmente per i suoi ritratti erotici softcore e di nudo artistico di ragazze adolescenti. ↩︎
Se ti piace questo articolo, condividilo!

2 comments

  1. Fulvio Lo Cicero
    14 Maggio 2024 at 14:54 — Rispondi

    Non mi è mai piaciuto. Il suo estetismo decadente era costruito e posticcio. Credo che il suo successo fu dovuto principalmente al suo furbo cogliere, a livello di immaginario collettivo, gli istinti impropri della sessualità maschile. È un fotografo largamente dimenticato e ne capisco le ragioni

    1. Massimo
      14 Maggio 2024 at 16:23 — Rispondi

      Caro Fulvio grazie del tuo commento. Si, sono in parte d’accordo con te, anche se devo dire che le sue foto più famose e parlo di circa cinquant’anni fa, hanno avuto successo proprio per aver inventato quell’effetto sfocatura detto “flou” che donava ai suoi scatti un’aria vintage e romantica. Le sue modelle erano bambine e forse proprio per quei tempi poteva permettersi di scattare quelle foto forse protetto da una legislatura più blanda rispetto a quella di oggi. Poi come accennavo nell’articolo, su di lui ci sono delle ombre e Flavie Flament che oggi è una donna adulta, ha raccontato la sua storia in un libro denunciando lo stupro subito all’età di 13 anni. Brutta storia.
      Di lui resta la capacità di aver creato uno stile, forse aver inventato il Glamour fotografico, copiato poi successivamente da molti altri fotografi. Ciao e a presto!

Lascia un commento

Queste foto posso essere scaricate solo su autorizzazione del proprietario.